La Commissione Interregionale Scuole di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera del VFG. afferente alla CNSASA, tramite la propria Scuola Interregionale “VFG”, alla quale è affidata la conduzione tecnica dei Corsi, organizza il 22° CORSO ESAME PER ISTRUTTORI di SCIALPINISMO – “ISA” 2020 Il conseguimento del titolo di primo livello di Istruttore Regionale di Scialpinismo costituisce un momento importante nel curriculum di un Istruttore delle Scuole del Club Alpino Italiano e comporta, da un lato, la continua attività personale e, dall’altro, un impegno diretto e gratuito presso le Scuole del C.A.I. Tale titolo, nel rispetto delle direttive della CNSASA, consente di svolgere attività didattica presso le Scuole Sezionali e di usufruire di tutti i supporti tecnici, assicurativi ed organizzativi che il C.A.I. mette a disposizione della propria struttura didattica. Durante il Corso verranno svolti, a cura della Scuola Interregionale e su indicazione della CNSASA, uno o più moduli di formazione obbligatori. I Moduli Formativi sono concepiti in modo da consolidare il bagaglio tecnico/culturale dei candidati e migliorarne l''''uniformità didattica. I manuali editi dalla CNSASA costituiscono i supporti ed i riferimenti tecnico-culturali per la preparazione al Corso; eventuale ulteriore documentazione utile alla preparazione verrà consigliata direttamente ai candidati ammessi al Corso. Il Corso, sebbene preveda alcune parti formative ben definite e proponga ulteriori momenti finalizzati al miglioramento individuale ed all’uniformità didattica dei partecipanti, ha lo scopo principale di verificare l’idoneità dei candidati al conseguimento del titolo ed all''''esercizio dell''''attività di Istruttore; pertanto la formazione dei candidati è delegata alle Scuole di provenienza ed alle eventuali iniziative formative offerte dalla CISASA-VFG. I candidati ritenuti idonei, saranno proposti alla CNSASA per il conferimento del titolo di Istruttore di alpinismo da parte del Presidente Generale del Club Alpino Italiano. La Direzione del Corso è affidata al INSA-SCA Bonotto Luciano. Il corpo istruttori è formato da INSA e INA della Scuola Interregionale VFG diretta dall’INSA Luciano Bonotto. In occasione del Primo modulo , il candidato dovrà presentare al Direttore del Corso: - certificato medico, attestante l’idoneità alla pratica di attività sportiva non agonistica valevole per l’intera durata del Corso. (La mancata presentazione di tale certificato comporterà l’esclusione dalla partecipazione al Corso); - ricevuta del bonifico bancario attestante il versamento della quota di partecipazione; - due foto formato tessera a colori recanti leggibili sul retro nome e cognome; - fotocopia della tessera del CAI con il bollino dell’anno 2020. corsi.cisasavfg@gmail.com (CISASA-VFG) bonotto.luciano@gmail.com (Direttore del Corso) |
|
Documenti scaricabili |
|
|