La Commissione Interregionale Scuole di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera di Veneto e Friuli Venezia Giulia, afferente alla CNSASA, tramite la propria Scuola Interregionale, alla quale è affidata la conduzione tecnica dei Corsi, organizza il 14° Corso Propedeutico ARRAMPICATA SU GHIACCIO VERTICALE 2020 Il corso sarà diretto da: INA Antonello Puddu Località e date:Riva Di Tures BZ il 31 gennaio e 1 - 2 febbraio 2020 (data modificata) Finalità del corso L’obiettivo del corso propedeutico è quello di fornire gli strumenti per migliorare la propria preparazione tecnica e culturale, al fine di sviluppare competenze specialistiche da destinare alla propria formazione alpinistica ed al completamento del proprio bagaglio di istruttore, oltre che alla formazione ed all’aggiornamento di tutti gli organici delle Scuole del CAI. In questo modo si intende inoltre offrire l’opportunità di migliorare l'uniformità didattica nelle nostre Scuole, garantire un elevato livello cognitivo, qualitativo e di sicurezza nell'esercizio dell'attività didattica, oltre che nell’attività individuale di tutto il corpo docente. Tale iniziativa non intende assolutamente sostituirsi all’attività formativa di base degli organici, che è propria delle Scuole di provenienza, bensì di integrarla, implementando l’approfondimento, il confronto e le esperienze relazionali. Il corso ha validità ai fini di aggiornamento per i titolati . Ammissione al corso La partecipazione al Corso Propedeutico è aperta a tutte le figure in organico presso le Scuole del CAI (Aspiranti Istruttori, Istruttori Sezionali ed Istruttori Titolati di primo e secondo livello), interessate ed in possesso dei seguenti requisiti: - socio CAI in regola con il pagamento della quota associativa; - inserimento ufficiale nell’organico di una Scuola depositato presso la CNSASA-VFG Considerate le tematiche trattate ed il livello al quale verranno affrontate, si richiede ai partecipanti una buona conoscenza dei concetti di base della materia. Per l’ammissione al Corso il Direttore della Scuola del candidato dovrà presentare domanda, redatta su apposito modulo, entro la data di chiusura delle iscrizioni, prevista per il 15/01/2020. I canditati ammessi al corso saranno contattati via mail dal direttore del corso. Non verranno prese in considerazione domande pervenute in altre date. Modulistica La modulistica necessaria per la presentazione della domanda è reperibile sul sito: www.vfg.cnsasa.it Le domande di ammissione dovranno pervenire in formato elettronico PDF all’indirizzo - della Commissione: corsi.cisasavfg@gmail.com - al direttore del corso Antonello Puddu antonello56puddu@gmail.com (tel. 345 479 9007) sempre entro e non oltre il 15/01/2020. Si precisa che non verranno prese in considerazione le domande dei candidati i cui requisiti non siano presentati con la massima chiarezza e secondo le modalità di compilazione e nei termini prescritti. I candidati dovranno indicare nella domanda in modo leggibile un indirizzo di posta elettronica ed un recapito telefonico (cellulare) ai quali fare riferimento per tutte le comunicazioni. |
|
Documenti scaricabili |
|
|